arrow_back

Variazione di una o più regole del Protocollo informatico di una criptovaluta. Dato che la blockchain
è decentralizzata, ogni modifica alla rete deve essere accettata dai suoi utenti per poter passare. Se un
numero sufficiente di utenti accetta un aggiornamento o una modifica del codice, questo viene distribuito
attraverso la rete. Una modifica che supporta versioni precedenti della rete è chiamata Soft Fork (e infatti
può essere considerato come una sorta di semplice “up-grade” del protocollo), mentre una che la rende
incompatibile all’indietro è chiamata Hard Fork. Occasionalmente, se c’è una divisione nella comunità
riguardo un Hard Fork, questa potrebbe avere come risultato una rete blockchain parallela completamente
nuova. Questo è avvenuto con la creazione di Bitcoin Cash e Ethereum Classic

« Back to Glossary Index