è la “tecnologia” che sta alla base del Bitcoin e delle crypto. Consiste in una rete
decentralizzata, costruita da una catena continua di segmenti di codice di dimensioni predeterminate
(blocchi). Tutte le transazioni sulla rete vengono memorizzate in un registro pubblico, che esiste in tutta la
rete, il che significa che non è necessario un server centrale per autorizzare le transazioni sulla rete. E’
condiviso su più nodi di una rete peer to peer, ed è virtualmente immodificabile ed “eterno”. Normalmente è
di pubblico dominio e viene utilizzato per registrare le transazioni e/o gli smart contract delle criptovalute.
La blockchain è costituita da un insieme di blocchi collegati tra di loro in ordine cronologico formando così
un database permanente ed immutabile.